Quando un’impresa di demolizioni diventa racconto musicale

Un brano che mescola quotidiano e fantasia, trasformando ogni personaggio in suono e lasciando un finale aperto verso nuovi mondi

Con Boom Demolizioni 1 (Le origini), Pietro Labonia firma un esperimento sonoro unico: un viaggio in cui la nascita di un’impresa di demolizioni diventa storia musicale.
Qui ogni personaggio prende vita attraverso uno strumento, come se la musica fosse il suo DNA segreto, la sua vera voce.

Il brano si muove tra atmosfere surreali, dettagli ironici e immagini colorate che mescolano fantasia e vita quotidiana. È un racconto che si ascolta e si guarda con la mente, una piccola fiaba contemporanea in cui le demolizioni non distruggono, ma costruiscono immaginari.

Il finale resta sospeso, aperto come una porta verso ciò che verrà: un preludio che prepara l’ascoltatore alla seconda parte di questa avventura musicale.
Boom Demolizioni (Le origini) è l’inizio di una storia che promette di sorprendere ancora.


L’artista
Pietro Labonia è musicista e compositore capace di trasformare la realtà in racconto sonoro. La sua scrittura unisce ironia, immaginazione e ricerca, dando vita a progetti in cui la musica diventa linguaggio narrativo, quasi teatrale.
Con Boom Demolizioni, inaugura un percorso che intreccia quotidiano e surreale, mostrando come anche un dettaglio apparentemente semplice — come la nascita di un’impresa — possa diventare spunto per un universo creativo e inaspettato.